FAQ

Contattando il Responsabile del Settore Servizi alla persona allo 0583 613181 interno 1 o tramite mail demografici@comune.san-romano-in-garfagnana.lu.it

Telefonando allo 0583 613181 e selezionando l’interno desiderato:

1- UFFICIO ANAGRAFE/SCUOLA/ASILO NIDO

2- UFFICIO TECNICO

3- UFFICO SEGRETERIA E PROTOCOLLO

4- UFFICIO RAGIONERIA E TRIBUTI

5- UFFICIO SEGRETERIA DEL SINDACO

Oppure tramite PEC indicata in basso a destra su questo sito internet.

Utilizzando l’apposita istanza online presente su questo sito alla sezione "Servizi".

Utilizzando l’apposita istanza online presente sul sito nella sezione "Servizi".

Sede centrale: presso Unione Comuni Garfagnana via V. Emanuele II, n° 9 55032 – Castelnuovo di Garfagnana (LU); Tel. 0583/644949 ; Fax 0583/644975 ; PEC: polizialocalegarfagnana@postacert.toscana.it ; Email: polizia@ucgarfagnana.lu.it.

Telefonando allo 0583 613400 martedì  e giovedì 10:30-12:30/ 13:00-18:30; venerdì 16:00-18.30 oppure tramite mail biblioteca@comune.san-romano-in-garfagnana.lu.it

Per richiedere il rilascio o rinnovare la Carta d'Identità è necessario recarsi presso l’ufficio Anagrafe sito in via Roma, n. 9- 55038, San Romano in Garfagnana (LU) previo appuntamento telefonico allo 0583613181 interno 1, nei giorni di lunedì/martedì/mercoledì/venerdì dalle 9:00 alle 12:00 o scrivendo una mail a demografici@comune.san-romano-in-garfagnana.lu.it

La carta d’identità può essere rinnovata a partire dai 6 mesi antecedenti la scadenza.

Non è necessario richiedere una nuova carta d’identità nel caso di cambio di indirizzo, stato civile, titolo di studio o professione.

Dal 2 MAGGIO 2018 vengono rilasciate solo ed esclusivamente carte di identità in formato elettronico (CIE). Il rilascio non è immediato, in quanto la CIE viene stampata presso l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato che provvede alla sua spedizione presso l’indirizzo di residenza entro 6 giorni lavorativi.

La documentazione richiesta per i cittadini italiani maggiorenni è: la vecchia carta d’identità o altro documento di riconoscimento, 1 fototessera recente (non più vecchia di 6 mesi) e la tessera sanitaria.

La documentazione richiesta per i genitori con figli minori, non conviventi, non coniugati, divorziati o separati, i Cittadini dell’Unione Europea maggiorenni, i Cittadini di Stati terzi maggiorenni, i Cittadini italiani minorenni e i Cittadini dell’Unione Europea o di Stati terzi minorenni sarà comunicata direttamente dal Responsabile dell’Ufficio Anagrafe al momento della prenotazione dell’appuntamento in base alla specifica casistica.

Il costo per il rilascio della Carta d'Identità ammonta a euro 22,21 in occasione del primo rilascio o del rinnovo alla scadenza e a euro 27,40 in caso di richiesta di un duplicato per smarrimento o deterioramento. Nel caso in cui la richiesta di duplicato fosse motivata da furto, è possibile pagare la tariffa base di euro 22,21 presentando la denuncia di furto effettuata alle forze dell’ordine.

Il pagamento viene effettuato direttamente presso l’Ufficio anagrafe con bancomat/carta di credito o in contanti presso l’ufficio postale di San Romano in Garfagnana sito all’interno del palazzo comunale, di fronte all’ufficio anagrafe.

Gli appositi moduli, sono disponibili sul sito istituzionale e presso l’Ufficio Tributi in via Roma, n. 9- 55038, San Romano in Garfagnana (LU). Devono essere compilati, firmati e trasmessi al Comune mediante consegna a mano presso l’ufficio protocollo (Lun-Ven. 09:00-13:00; Mar e Gio 15:00-18:00), tramite mail info@comune.san-romano-in-garfagnana.lu.it, ragioneria@comune.san-romano-in-garfagnana.lu.it oppure tramite PEC comune.sanromanoingarfagnana@postacert.toscana.it.  Si prega di allegare copia di un documento di identità in corso di validità.

Il servizio di smaltimento dei rifiuti ingombranti viene svolto GRATUITAMENTE dalla ditta GEA S.r.l. È sufficiente richiederne il ritiro telefonando ai numeri 800 483154 o 0583 6581.

Per quanto riguarda i rifiuti R.A.E.E. (rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche) dovrebbero essere ritirati dai negozi presso i quali vengono acquistate le nuove apparecchiature. In caso di rottamazione senza acquisto di un nuovo bene, nel caso di grosse apparecchiature (frigoriferi, lavatrici, televisori etc.), il rifiuto verrà ritirato seguendo le stesse modalità dei rifiuti ingombranti.

La dichiarazione IMU deve essere presentata entro il 30 giugno dell’anno successivo a quello in cui ha avuto inizio il possesso degli immobili o sono intervenute variazioni che incidono sul versamento IMU.

L’apposito modulo approvato dal Ministero dell’economia e delle finanze è disponibile anche sul sito istituzionale e va consegnato a mano presso l’ufficio protocollo (Lun-Ven. 09:00-13:00; Mar e Gio 15:00-18:00) in via Roma, n. 9- 55038, San Romano in Garfagnana (LU), oppure tramite PEC comune.sanromanoingarfagnana@postacert.toscana.it

Non è richiesto un nuovo invio per ogni anno, in assenza di modifiche.

Trasmettendo gli appositi moduli, compilati e firmati, disponibili sul sito istituzionale  e presso l’Ufficio Tributi mediante consegna a mano  all’ufficio protocollo (Lun-Ven. 09:00-13:00; Mar e Gio 15:00-18:00) in via Roma, n. 9- 55038, San Romano in Garfagnana (LU), tramite mail info@comune.san-romano-in-garfagnana.lu.it, ragioneria@comune.san-romano-in-garfagnana.lu.it oppure tramite PEC comune.sanromanoingarfagnana@postacert.toscana.it.  Si prega di allegare copia di un documento di identità in corso di validità.

La dichiarazione deve essere presentata entro 90 giorni solari dalla data di acquisto/stipula del contratto.

La carta di identità cartacea viene rilasciata esclusivamente per reali e documentate esigenze dovute a:

  • motivi di salute: dovrà essere presentata idonea documentazione attestante l’impossibilità a recarsi presso gli uffici comunali;
  • motivi di viaggio: il cittadino dovrà allegare copia del biglietto di viaggio, o della prenotazione o di altra documentazione idonea a documentare l’imminente viaggio;
  • consultazione elettorale: l’interessato dovrà dichiarare per quale consultazione elettorale si richiede il rilascio urgente del documento di identità;
  • partecipazione a gara pubblica o concorso pubblico: l’interessato dovrà dichiarare a quale tipo di procedimento si riferisce l’urgenza di provvedere al rilascio del documento di identità cartaceo.

Il costo è di euro 20,00 da pagare direttamente presso l’Ufficio anagrafe con bancomat/carta di credito o in contanti presso l’ufficio postale di San Romano in Garfagnana sito all’interno del palazzo comunale, di fronte all’ufficio anagrafe.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot